Comunicati

Istruzione e formazione
Mercoledì, 28 Giugno 2017

Sordità: come il cervello impara ad "ascoltare" i volti

Nelle persone sorde dalla nascita il cervello si riorganizza. Utilizza regioni uditive normalmente deputate alla percezione della voce umana per percepire e distinguere l’informazione visiva relativa ai volti umani. Uno studio del CIMeC dell’Università di Trento pubblicato sulla rivista...


Leggi
Istruzione e formazione
Mercoledì, 28 Giugno 2017

CREATE-NET, un centro di eccellenza per le telecomunicazioni del futuro

Il Centro CREATE-NET (Center for REsearch And Telecommunication Experimentation for NETworked communities) ha ottenuto un nuovo finanziamento per un progetto europeo H2020 nell’ambito delle future reti radiomobili di quinta generazione “5G”. Riconosciuto a livello internazionale per le...


Leggi
Martedì, 27 Giugno 2017

Il Trentino del fare


Leggi
Lavoro e occupazione
Martedì, 27 Giugno 2017

Gruppi di sostegno attivo alla ricollocazione: ultimi giorni per iscriversi

Ultimi giorni per iscriversi, presso il proprio Centro per l'impiego di riferimento, al progetto "Gruppi di sostegno attivo alla ricollocazione", l'iniziativa che si prefigge di accompagnare persone espulse dal mercato del lavoro nella ricerca di una nuova occupazione. Gli...


Leggi
Protezione civile
Martedì, 27 Giugno 2017

La situazione idrologica in Trentino in attesa delle nuove piogge

Mentre ci si attende per le prossime ore nuove abbondanti precipitazioni, il Servizio Prevenzione Rischi fa il punto sulla situazione idrologica in Trentino aggiornando il quadro con le ultime rilevazioni effettuate nella giornata odierna. Si tratta di analisi periodiche alle quali...


Leggi
Lavoro e occupazione
Martedì, 27 Giugno 2017

Progettone: con le risorse di Provincia e Bim 350 lavoratori in più nel 2017

“Il Progettone è uno straordinario modello di inclusione sociale, unico in Italia, sul quale la Provincia non arretra, ma intende, al contrario, continuare ad investire”. Sono le parole del vicepresidente e assessore allo sviluppo economico e lavoro Alessandro Olivi, che oggi a Revò ha...


Leggi
Europa e attività internazionali
Martedì, 27 Giugno 2017

In nome del popolo europeo

In nome del popolo europeo. Il ruolo dell’Europa nella lotta alla criminalità organizzata. Questo il titolo di un dibattito in programma oggi alle 19.00 a Bruxelles presso la Rappresentanza della Regione europea Tirolo – Alto Adige – Trentino, promosso dal circolo Palombella e...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 27 Giugno 2017

Open House ProM Facilty, giovedì 29 giugno ore 16 conferenza stampa in Meccatronica

Il laboratorio di prototipazione meccatronica più avanzato d’Italia è in Trentino, a Rovereto, in Polo Meccatronica. La ProM Facility, uno spazio di 1.500 metri quadrati in cui la meccanica incontra le più moderne tecnologie digitali con macchinari all’avanguardia, ed un team di...


Leggi
Ambiente , Attualità
Martedì, 27 Giugno 2017

“L’urbanistica è segno distintivo della nostra identità e delle bellezza del Trentino”

“L’identità di una terra passa sì attraverso la tradizione culturale e la sua storia, ma anche attraverso il rapporto che la popolazione tesse con il territorio. La bellezza del territorio è la risorsa primaria che abbiamo a disposizione e la giunta provinciale ha lavorato in questi...


Leggi
Cultura , Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 27 Giugno 2017

Mellarini incontra l'ambasciatrice del Benin presso la Santa Sede

Incontro istituzionale, stamani, fra l'assessore alla cultura e cooperazione, Tiziano Mellarini, e S.E Agnès Adjaho, ambasciatrice del Benin presso la Santa Sede, che si trova in questi giorni in Trentino ospite della Federazione Trentina della Cooperazione. Accanto all'ambasciatrice, vi...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 27 Giugno 2017

Welfare a Km Zero: il 28 giugno si firma il Protocollo

Si terrà domani, mercoledì 28 giugno, ad ore 11 presso la Sala Stampa al piano terra del Palazzo provinciale di piazza Dante a Trento, la firma del Protocollo d'intesa per il sostegno al progetto "Welfare a Km Zero". A sottoscrivere l'accordo vi saranno: il presidente della...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Martedì, 27 Giugno 2017

Presidente Rossi e assessore Daldoss al I° incontro del seminario sul nuovo regolamento edilizio provinciale

Le innovazioni, specie nell'ambito amministrativo, hanno bisogno di essere comprese bene per evolvere poi in buone pratiche. Per questo, Provincia autonoma - assessorato coesione territoriale, urbanistica, enti locali ed edilizia abitativa e Consorzio dei Comuni propongo un'occasione...


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Lunedì, 26 Giugno 2017

Bevande e Verde, al via a gennaio i corsi post diploma con 3000 ore di formazione

Novità sul fronte formativo della Fondazione Edmund Mach di San Michele all'Adige. Il primo gennaio 2018, accanto alla partenza della sesta edizione del corso per tecnico superiore del verde, aprirà i battenti la prima edizione del corso per tecnico superiore della produzione,...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 24 Giugno 2017

Formazione professionale solidale in Sardegna per cinque ragazzi dell'I.F.P Sandro Pertini

La richiesta di aiuto era partita dalla Casa di accoglienza per disbili gestita dalla Comunità delle Figlie del Sacro Cuore Evarestiane di Putzu Idu San Vero Milis in provincia di Oristano: una rappresentanza del VI° anno dell'Istituto Formazione Professionale servizi alla persona e del...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Sabato, 24 Giugno 2017

Vivere la comunità con le tecnologie digitali

Anche nel settore delle tecnologie digitali le amministrazioni trentine dimostrano di essere protagoniste dell'autogoverno: così Carlo Daldoss, assessore provinciale alla coesione territoriale, urbanistica, enti locali ed edilizia abitativa ha introdotto il suo intervento di fronte a un...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 24 Giugno 2017

Università: entro il 31 agosto si può aderire al piano per abbattere i costi

Studiare è un diritto ma conviene anche, perché chi studia ha maggiori possibilità di essere competitivo. Per questo la Provincia ha varato un programma speciale a favore delle famiglie che intendono sostenere i propri figli nel percorso universitario o comunque, in generale, post...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Lavoro e occupazione
Sabato, 24 Giugno 2017

Premialità per i papà in congedo parentale

Al fine di sostenere l’occupazione femminile attraverso un più equo coinvolgimento dei padri nelle attività di cura, l’Agenzia del lavoro riconosce un contributo in via straordinaria ai padri che hanno usufruito o che usufruiranno del congedo parentale nel periodo dal 01/09/2015 al...


Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 23 Giugno 2017

Trentino- Germania: prosegue lo scambio culturale tra studenti

La Giunta provinciale ha approvato oggi uno schema di accordo tra la Provincia autonoma di Trento e la Repubblica Federale di Germania per lo sviluppo di progetti in favore degli scambi culturali tra studenti e famiglie. Il documento prevede una collaborazione triennale tra i due Paesi....


Leggi
Ambiente , TRENTINO EVENTI
Venerdì, 23 Giugno 2017

Gli orari estivi del Servizio Extraurbano e della Ferrovia Trento Malè

Sabato 24 giugno 2017 entrano in vigore i nuovi orari estivi del Servizio Extraurbano, del Servizio Urbano di Pergine, del Servizio Urbano Alto Garda e della Ferrovia Trento - Malè - Mezzana (validi fino a sabato 09 settembre 2017).


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 23 Giugno 2017

Gilmozzi: “Un patto tra aziende e banche per rilanciare l’efficienza energetica dei condomini”

L’assessore provinciale alle infrastrutture e all’ambiente, Mauro Gilmozzi, ha scelto la platea di Rebuild italia, in corso di svolgimento a Riva del Garda, per presentare le nuove misure a favore delle ristrutturazioni e dell’efficientamento energetico dei condomini. Rebuild è la...


Leggi

Cerca